“Questa non è una brocca”, avvisa giustamente il sito di KnIndustrie. Oppure lo è, dipende dalla creatività di chi la usa. Diario fa parte, infatti, di quegli oggetti dal design interpretativo: in questo caso brocca per i tradizionalisti, vaso per gli eccentrici amanti dei fiori. Diario fa parte della collezione Materials, composta da elementi per…
Continua a leggereTutti gli articoli ordinati in BERE
Bolle colorate
Presto, l’acqua sta già bollendo, non c’è tempo per le spieghe (cit.)! Come ogni anno ci apprestiamo ad accogliere la stagione fredda a braccia aperte, resistere non serve a niente. Hay giunge in aiuto con una serie di bollitori che utilizzano il colore per esaltare le forme. Disegnato da George Sowden (uno dei fondatori, insieme…
Continua a leggereUn sorso di Alessi
Unire all’amore per il design quello per le bevande “corroboranti”. Si può, si deve (la vita è complicata), si fa grazie ad Alessi e al designer Paolo Gerosa. La fiaschetta Shot traduce nell’estetica chirurgica del marchio italiano un oggetto d’altri tempi, perfetto per sentirsi parte di un film anni Cinquanta ambientato nella brughiera scozzese. Shot…
Continua a leggereSpirale in technicolor
A volte c’è bisogno di una piccola spinta quando si tratta di mostrarsi attenti all’ambiente. Secondo noi, un set di quattro cannucce di vetro di Hay può fornire il contributo necessario: variopinte e ricurve, arricchiscono ogni bevanda con un tocco stravagante, ultrapop e un po’ retrò. Le Sip Spiral sono realizzate in vetro borosilicato (quindi…
Continua a leggereUn pesce di nome Koifish
Incredibilmente incredibile: la possibilità di giocare mentre ci si idrata (o ubriaca, non vi vogliamo giudicare). Un set di quattro bicchieri che, una volta impilati, riproducono un pesce, di nome Koifish, provvisto di scaglie, alto 23,5 centimetri totali e, soprattutto, lavabile in lavastoviglie. L’idea è del marchio spagnolo DOIY, sempre attento a rifornire la vita…
Continua a leggereUn sorso di design
Nel pieno della stagione estiva poche cose offrono conforto dalla calura come una bevanda fresca. Se la bevanda è poi contenuta in un bel recipiente ancora meglio. La buona notizia è che abbiamo il recipiente perfetto: una brocca dello studio danese Hay. Creata dall’artista vetraio Jochen Holz, questa brocca ha tutta la cura ed eleganza…
Continua a leggereOn the rocks
Compito del design è anche quello di trovare spunti per il bello in ambiti poco esplorati. Per chiarire facendola breve: perché, al posto dei cubetti di ghiaccio, non inserire nelle bevande alcoliche delle figure tridimensionali colorate? A pensarci è stata Areaware, azienda con sede a Brooklyn che ha prodotto un set di quattro drink rocks…
Continua a leggereAcqua per uno
Ripple di Ferm Living è pensata per una persona: la razionalità scandinava si mette al servizio dell’individualismo e inventa una bottiglia il cui tappo diventa un bicchiere. Un set sofisticato e moderno che ridefinisce il concetto di accessorio personale avvicinandolo all’idratazione. Realizzata in vetro soffiato, Ripple può contenere 0,5 litri e funziona anche come elemento…
Continua a leggereFunky Tazze
Naïf, bucoliche e stupidine: sono le tazze di Funky Table, marchio delle due sorelle Mariangela e Titti Negroni (con boutique a Milano). Il set è composto da quattro tazze di ceramica dipinte a mano. Su ognuna è stato rappresentato un fiore diverso. Il bordo, inoltre, presenta una rifinitura in color oro. Ricordano un po’ il…
Continua a leggereKippis, Ultima Thule!
La collezione Ultima Thule, meravigliosa già dal nome, è diventata un caposaldo del design finlandese. Talmente apprezzata da entrare a far parte del set da tavola di prima classe della compagnia di bandiera, Finnair. Il designer Tapio Wirkkala ha impiegato un migliaio di ore accanto agli artigiani della Iittala Glass Factory per ottenere questo risultato…
Continua a leggere