Nel 1960 la compagnia di bandiera scandinava, SAS, presenta al mondo l’edificio più moderno di tutta la Scandinavia, il SAS Royal Hotel di Copenaghen. A progettarlo è stato il celebre Arne Jacobsen, tra gli architetti più influenti del secolo scorso. Per lui si tratta di un progetto organico, così che si occupa anche del design,…
Continua a leggereTutti gli articoli ordinati in Arne Jacobsen
Un caffè con Arne
Se pensate che siamo ossessionati da Arne Jacbosen, avete ragione. Ci piace la sua capacità di concepire importanti progetti architettonici e piccoli oggetti quotidiani con la stessa cura. Mette Thomsen, fondatrice di Design Letters, la deve pensare come noi. Il marchio, che esiste dal 2009, è riuscito ad assicurarsi i diritti esclusivi per l’utilizzo del carattere…
Continua a leggereArne Jacobsen alla parete
Arne Jacobsen era un completista. I suoi progetti erano totali, comprendevano ogni singolo aspetto della commissione. Ciò che disegnava faceva spesso parte di un determinato progetto in larga scala e solo dopo i singoli pezzi venivano messi in produzione seriale. Il Bankers Wall Clock era stato creato da Jacobsen nel 1971, in concomitanza con la…
Continua a leggere3+1=3
Si tratta di uno dei principi regolatori degli armadi intelligenti: se trovi il pezzo giusto, compralo in quantità. Lo stesso si applica alle sedie, ovviamente. E la 3107 Chair di Arne Jacobsen è l’essenza della sedia giusta. Il designer danese è uno dei nomi più conosciuti dell’architettura e del disegno industriale, due campi a cui…
Continua a leggere